

NTX srl in collaborazione con Ecates Srl, spin-off dell’Università di Pavia, una giovane e nuova realtà nel campo dei rilievi aerei e terrestri per i settori geologico, naturalistico, agricolo e dei beni culturali si occupa dei rilievi territoriali e di infrastrutture 3D.
Noi realizziamo rilievi topografici con droni. I droni sono entrati a far parte di alcuni aspetti delle nostre vite, e la topografia non ne fa eccezione.
Per la precisione ci occupiamo di rilievi di tipo aerofotogrammetrico, realizzati a partire da immagini fotografiche digitali aeree.
Fare un rilievo topografico con drone è veloce e dà ottimi risultati anche su superfici parecchio estese.
Anzi, è proprio in questi casi che i vantaggi in termini di costi-benefici si fanno più pesanti.
Attraverso i nostri rilievi 3D è possibile mappare:
- Rilievi architettonici ed infrastrutture
rilievi sia di edifici (interni ed esterni) che di infrastrutture tecnologiche/ambientali - Rilievi ambientali
ci occupiamo di rilievi geomorfologici, geomeccanici, pedologici e strutturali - Beni culturali
ricostruzione 3D di reperti e siti di scavo, Realtà virtuale - Agricoltura di precisione
rilievi con sensori multispettrali e generazione di mappe di analisi - Ricerca e sviluppo
partecipazione a progetti di ricerca
Nell’effettuare un rilievo di questo tipo, si passerà da quelle che sono tappe obbligate:
- Si inizierà dall’elaborazione dell’area da coprire con la rilevazione stessa, che verrà effettuata tramite computer
- Si creerà, poi, un piano di volo che potrà essere eseguito dal drone
- Si imposteranno gli scatti automatici da parte del dispositivo, per coprire completamente l’area che dovrà essere mappata
- Si imposterà il drone per fare questi scatti che possano dare una completa mappatura per la seguente
Dopo il volo, e l’acquisizione delle immagini, queste verranno rielaborate al computer, e potranno essere sovrapposte l’una rispetto all’altra al 70%. In questo modo, i software avranno la possibilità di sviluppare quelli che sono gli algoritmi necessari per arrivare alla creazione del modello in tre dimensioni per il terreno.
Il processo, quindi, che riguarda i rilievi con droni è, allo stesso tempo, semplice e complesso: semplice per l’utilizzo delle nuove tecnologie, complesso per la necessità di avere una particolare precisione nelle rilevazioni.