Si tratta di una rete, a maglia fitta di funi d’acciaio, utilizzata come cortina di protezione per i frammenti proiettati all’intorno dalle esplosioni.
La rete è realizzata in corda continua di trefoli d’acciaio ad alta resistenza, Ø16mm o Ø19mm. La trama consente lo sfogo dei gas d’esplosione bloccando ogni frammento solido, anche quelli metallici. La rete oppone una minima resistenza ai gas d’esplosione e così non viene spiazzata, contrariamente a quantoavviene con protezioni realizzate con copertoni o con lastre continue (es. “pannelloni”).
La rete è fornita in vari formati e è predisposta con asole per la movimentazione.
La rete, trova il suo campo di applicazione come cortina di protezione, in ogni attività dove il personale o gli impianti devono essere protetti da proiezioni ad elevata energia di frammenti solidi:
– abbattimenti controllati con esplosivi in prossimità di strade, di case, impianti
– processi di fabbricazione di prodotti potenzialmente
esplosivi (settore chimico, farmaceutico, aerospaziale, in genere);
– processi con rischio di protezioni per rotture meccaniche;
– demilitarizzazione di ordigni;
– protezione per attentati dinamitardi.